TGavogadro01.05.23
 
 
 
NUOVA EDIZIONE del "TG Avogadro", la nuova rubrica video che ambisce a diventare il principale canale di informazione sulle attività della scuola.
L'iniziativa, che si avvale della collaborazione di ReteBiella TV, ha cadenza mensile e dà conto di quanto è successo nei 30 giorni precedenti.
"TG Avogadro" è disponibile su un canale YouTube dedicato, denominato "Avogadro News".
Buona visione.
 
ASClogo

Il mio maestro mi insegnò

Il .

BattiatoLiceo
 
Venerdì 19 maggio il Liceo “A. Avogadro” di Biella dedicherà una serata di parole e musica alla figura di Franco Battiato, per ricordarlo a due anni dalla sua scomparsa. L’evento, intitolato “Il mio Maestro mi insegnò” (da un verso della canzone Prospettiva Nevski), si terrà nell’Aula Magna di via Galimberti alle 20:45.
La serata costituisce l’appuntamento conclusivo, per quest’anno scolastico, del ciclo di incontri culturali “Whats’ Up – Cosa succede al Liceo?”, tornato per l’occasione al consueto orario serale, coinvolge il gruppo di studenti di Avogadro Social Club e la redazione del TG Avogadro, il notiziario di recente istituzione che documenta sul web le iniziative del Liceo.
La serata sarà presentata dall’ex allievo Lorenzo Iorfino; Fabrizio Scanzio, Silvestro Russo e Guglielmo Sangiorgi ripercorreranno alcuni momenti della lunga carriera del Maestro, mettendone in luce gli aspetti più significativi. A Federica Gangarossa e Federico Barazzotto, rispettivamente alla voce e al pianoforte, sarà assegnato il compito di ricreare dal vivo le musiche del Maestro.
 

Giochi Matematici

Il .

Proseguono i Giochi matematici per gli studenti del Liceo Avogadro.
Edoardo Blotto parteciperà alla finale nazionale delle Olimpiadi di Matematica a Cesenatico dal 4 al 7 maggio. Vincitore della gara distrettuale, cercherà di conquistare l’ambita menzione provando a risolvere problemi matematici . 300 studenti provenienti da tutta Italia si cimenteranno nella soluzione di sei difficili problemi dimostrativi.
Tommaso Germinetti ed Enrico Arnulfo affronteranno invece la semifinale individuale Junior dei Kangourou sabato 20 maggio a Torino. Dopo aver superato la gara eliminatoria, i giovani studenti del biennio dovranno risolvere quesiti a risposta chiusa e a risposta aperta sia geometrici che algebrici.
Un imbocca al lupo a tutti e un ringraziamento anche a tutti gli studenti del Liceo Avogadro che hanno aderito ai Giochi Matematici condividendo la passione per la matematica.
 
Blotto Germinetti Arnulfo 01

Olimpiadi della fisica: nazionali

Il .

olimpiadifisica
Due ragazzi del nostro Liceo: Cestariolli Marco e Campagnolo Stefano si sono classificati per la Gara Nazionale dei Campionati di Fisica (ex Olimpiadi). La gara si svolgerà da giovedì 13 aprile a sabato 15 a Senigallia.
Complimenti!!!
 

ERASMUS+ KA1

Il .

Candidatura per le attività di formazione all’estero previste dal progetto Erasmus+ KA1 “Alla ricerca di nuove rotte nel Mediterraneo verso una scuola europea”. Le mobilità dovranno essere
realizzate entro ottobre 2023. I docenti la cui domanda di mobilità sia stata accettata nei due precedenti anni scolastici non sono tenuti a presentare domanda.
Cliccando sull'infografica troverete tutte le informazioni relative al progetto e alla vostra candidatura.
 
ERASMUSKA1

ECDL Calendario sessioni d'esame

Il .

SESSIONI ESAMI ICDL 2022/2023 (orario pomeridiano)*
 
ECDL logo 600x270
  • Settimana dal 17 al 21 ottobre 2022 iscrizione entro il 10/10/2022
  • Settimana dal 14 al 18 novembre 2022 iscrizione entro il 07/11/2022
  • Settimana dal 19 al 23 dicembre 2022 iscrizione entro il 12/12/2022
  • Settimana dal 23 al 27 gennaio 2023 iscrizione entro il 16/01/2023
  • Settimana dal 22 al 24 febbraio 2023 iscrizione entro il 15/02/2023
  • Settimana dal 20 al 24 marzo 2023 iscrizione entro il 13/03/2023
  • Settimana dal 17 al 21 aprile 2023 iscrizione entro il 11/04/2023
  • Settimana dal 15 al 19 maggio 2023 iscrizione entro il 08/05/2023
  • Lunedì 12 giugno 2023 iscrizione entro il 05/06/2022
* Le date, che potrebbero subire variazioni dovute ad eventuali disposizioni legate all'emergenza COVID-19 o da situazioni non ancora preventivate, saranno definite sulla base del numero di iscritti.

MAD (domande messa a disposizione)

Il .

Attenzione: Modalità di accettazione MAD (domande messa a disposizione) per eventuale stipula contratti a tempo determinato.
Si comunica che, dall'a.s.2020/2021 saranno accettate le domande di messa a disposizione ESCLUSIVAMENTE compilate accedendo al link sotto indicato e provvedendo alla compilazione di eventuali moduli da allegare, come di seguito specificato.
Accedere al seguente link CLICCANDO QUI SOPRA e compilare il modulo relativo, curriculum in formato europeo e copia di un documento di identità.
Qualora il modulo non venga compilato correttamente, la domanda sarà respinta.
 
LE DOMANDE INVIATE IN MODO DIFFORME DA QUANTO INDICATO NON SARANNO PRESE IN CONSIDERAZIONE.
 

Convocazione Collegio dei Docenti

Il .

Martedì 16 maggio 2023 alle ore 14:30 Collegio Docenti
L’ordine del giorno aggiornato è il seguente:
• lettura e approvazione del verbale della seduta precedente;
• criteri di svolgimento degli scrutini e criteri di ammissione alla classe successiva e all’esame di Stato;
• iniziative di recupero per gli studenti con giudizi sospesi;
• adozioni libri di testo;
• approvazione rete di formazione personale ATA;
• Erasmus+: finestre temporali di mobilità e stato dell’arte;
• elementi guida per la lettura delle piantine relative all’uscita in caso di emergenza;
• criteri generali per la gestione delle compensazioni orali degli studenti DSA;
• gestione dell’ultimo giorno di lezione;
• varie ed eventuali;
• comunicazioni del DS.
 

Protocollo mobilità studentesca

Il .

Il presente protocollo è finalizzato alla gestione della mobilità internazionale in uscita degli studenti dell’Liceo Scientifico “Amedeo Avogadro” di Biella che intendono frequentare un periodo annuale, o inferiore all’annualità, di studio all’estero.
 
PROTMOB

CONGRATULAZIONI!

Il .

ideaimpresa
 
Congratulazioni e complimenti per il gruppo di lavoro della 3B LSC che è stato dichiarato vincitore EX AEQUO della MACROAREA 7 nell'attività di PCTO "la tua idea di impresa"
Progetto "Green Solution" - IISS Ruggero II, Ariano Irpino (Avellino)
Progetto "Look After You" - Liceo Avogadro, Biella
Il progetto sviluppava l'idea di assistenza sanitaria domiciliare e di teleassistenza/telemedicina soprattutto per malati cronici o con difficoltà a recarsi nei presidi ospedalieri.
 

TecheAvogadro e Erasmo

Il .

VI SEGNALIAMO il nuovo canale dedicato al meglio della produzione video del passato: Teche Avogadro
techeavogadro
 
Ed un inedito format ideato per raccontare le esperienze di mobilità studentesca legate al progetto  Erasmove
 
erasmove01

Coffee house

Il .

coffeehouselogo
 
Come nasce il progetto Coffee House?
Tutto ha inizio dall’idea degli studenti di incontrarsi in luoghi informali per affrontare la discussione di argomenti scelti da loro, dandosi la possibilità di approfondire ogni curiosità, migliorando le proprie interazioni, il senso critico,  migliorando le capacità di espressione e di confronto.
 
Amministrazione trasparente

Amministrazione trasparente

Accedi per consultare le NEWS dall'amministrazione
Albo sicurezza

Albo sicurezza

Accedi per consultare le procedure sulla sicurezza a scuola
Albo on line pubblicità legale

Albo on line pubblicità legale

Accedi per consultare l'albo del NOSTRO Istituto
Graduatorie di Istituto

Graduatorie di Istituto

Accedi per consultare le graduatorie e le nomine del personale Docente e ATA

VIDEO AVOGADRO

Il progetto Video Avogadro prevede la creazione di un archivio di filmati che diano conto delle numerose iniziative promosse dalla nostra scuola.
Video AVOGADRO si articola nelle seguenti sezioni:
  • Video NEWS in cui trovano spazio i resoconti di convegni, conferenze, mostre, concorsi, uscite sul territorio, attività sportive, ecc. Tutto è materiale adatto ad arricchire la nostra galleria e tutti, studenti e docenti, possono collaborare filmando con qualsiasi specifica tecnica le attività in cui sono coinvolti.
  • Video DIDATTICA in cui vengono raccolti filmati realizzati nel presente e in passato da e con allievi della scuola. Si tratta di video che potrebbero essere utilizzati come supporto alla normale attività didattica.
Il materiale potrà essere inviato al Prof. Riccardo Quaglia (riccardo.quaglia@liceoavogadrobiella.net).

VAI A VIDEOAVOGADRO

VideoNEWS  VideoDIDATTICA1 

SAVE THE DATE

Certificazioni ECDL

Ogni studente ha la possibilità di conseguire la Patente Europea di Informatica (ECDL), frequentando i corsi di preparazione tenuti da docenti interni.
Consulta i link qui sotto in sequenza per saperne di più.
 

RICHIESTA SKILLS CARD   

PROCEDURA ISCRIZIONE ESAMI   

MODULI DI RICHIESTA   

CALENDARIO SESSIONI D'ESAME   

ECDLaica

Cinema e società

cinemasocieta
Accedi al materiale del corso tenuto dal Prof. Scanzio

Musica e società

Musicasocieta
Accedi al materiale del corso tenuto dal Prof. Scanzio

1968 - l'immaginazione al potere

serata682
Accedi al materiale del corso tenuto dai Prof. G. Euro - M. Favaretto - F. Scanzio

Alla ricerca dell'architettura perduta

allaricercadellarchitetturaperduta
Accedi al materiale del corso tenuto dal Prof. M. Favaretto