Coffee House 15 Dicembre 2016

Il .

Musicoterapia

Relatore: Prof. Alessio Rocchi
 
INCONTRO CON ….
Nell’ultimo incontro del coffe house abbiamo discusso della musicoterapia con l’esperto ….
La musicoterapia è una modalità con il quale il paziente comunica attraverso la musica e il suono utilizzando un linguaggio non verbale.
Possiamo attivare un percorso terapeutico?
Sì, costruendo un SETTING tra 2 persone, ovvero un incontro tra il paziente e il terapista in cui il cliente, in base alle sue emozioni e stati d’animo sceglie un certo strumento e lo suona. Ad esempio suoni freddi come flauto e fisarmonica stanno a indicare una persona con relazione fredde e una difficile comunicazione. Vengono inoltre usati strumenti di percussione che rappresentano calore come ad esempio la figura della madre. Non è necessario però avere competenze musicali, ma una persona può sperimentarsi nel suonare uno strumento: in quel momento i due concordano che va bene tutto (anche note senza senso).
In base alla scelta lo psicologo coglie ciò che fa soffrire il paziente e lo aiuta a esprimersi in modo da comprendere chi ha difronte per poter instaurare una relazione.
A fine della seduta si costruisce un Totem, una torre creata con tutti gli strumenti utilizzati durante il percorso.
Questo è uno degli obbiettivi del percorso terapeutico un altro scopo è che entrambe le persone ne traggano beneficio, sciogliendo ciò che lo disturba e trovando un benessere interiore ovvero l’equilibrio.
 

Matilde e Stella