Corsi di recupero

Si comunica che dal giorno 13 al giorno 24 del mese di giugno si terranno, in presenza, nella sede del liceo di via Trivero, i corsi di recupero per gli allievi con giudizio sospeso.
La partecipazione ai suddetti corsi è obbligatoria e le famiglie interessate che non intendono avvalersene devono dare comunicazione scritta alla segreteria didattica.
Si ricorda altresì che le prove di verifica dei debiti formativi si terranno a partire da venerdì 26 agosto 2022. In allegato il calendario dei corsi.
Project Manager per un giorno
Gli studenti delle due classi quarte del liceo economico sociale hanno partecipato nell’anno scolastico 2020/2021 al progetto “Project Manager per un giorno” all’interno di muse alla lavagna promosso da Cassa di Risparmio di Biella.
Gli allievi hanno sviluppato un progetto di classe per un’idea per Biella Città Creativa Unesco che hanno presentato mercoledì 25 maggio a città studi insieme ad altre classi delle scuole di secondo grado di Biella.
La classe 4A ha presentato “SUL FILO DI LANA” e la 4B “OH MY BEAR!”.
Carta dello Studente
Con la presente si portano a conoscenza di tutti gli interessati le nuove modalità per la richiesta della Carta dello Studente nell’ambito del progetto nazionale “IoStudio – La Carta dello Studente” che, dall’A. S. 2008/2009, prevede la realizzazione e la distribuzione agli studenti delle scuole secondarie di II grado statali e paritarie di un badge nominativo, che consente di attestare il loro status di studente e di accedere in modo agevolato al mondo della cultura e a molti servizi utili alla loro da studenti, attraverso la prima rete di partnership inter-istituzionale di enti pubblici e privati, associazioni di categoria e realtà locali.
Poiché la carta sarà emessa esclusivamente su richiesta effettuata dalle famiglie, si invitano i genitori delle studentesse e degli studenti frequentanti le classi prime e le classi seconde nell’anno scolastico 2021/2022 a richiedere la Carta dello Studente compilando il modulo allegato alla presente comunicazione, ovvero scaricando lo stesso dal Portale dello Studente - Iostudio (Modulo di richiesta); il modulo, debitamente compilato e sottoscritto dovrà pervenire in segreteria didattica tramite e mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. non oltre il 21 giugno 2022 per permettere la trasmissione al fornitore per l’effettiva stampa nella prima finestra disponibile.
Si fa presente che le richieste pervenute dopo tale data, saranno comunque prese in carico ed inserite in una seconda finestra di stampa.
Poiché la carta sarà emessa esclusivamente su richiesta effettuata dalle famiglie, si invitano i genitori delle studentesse e degli studenti frequentanti le classi prime e le classi seconde nell’anno scolastico 2021/2022 a richiedere la Carta dello Studente compilando il modulo allegato alla presente comunicazione, ovvero scaricando lo stesso dal Portale dello Studente - Iostudio (Modulo di richiesta); il modulo, debitamente compilato e sottoscritto dovrà pervenire in segreteria didattica tramite e mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. non oltre il 21 giugno 2022 per permettere la trasmissione al fornitore per l’effettiva stampa nella prima finestra disponibile.
Si fa presente che le richieste pervenute dopo tale data, saranno comunque prese in carico ed inserite in una seconda finestra di stampa.
Borse di studio Ormezzano
Eco design
Progetto sull'argomento dell'Eco-design, curato dalla Prof. Destefanis realizzato con le classi 5A LSC e e 5D LSC.
Agli allievi, organizzati in gruppi di lavoro con competenze specifiche, è stato richiesto di progettare uno scopino da bagno secondo i principi dell'eco-design, con i seguenti obbiettivi: svilupare il pensiero creativo e sfidare il senso comune. Alcuni di questi lavori sono stati presentati alla delegazione catalana in visita presso il nostro Istituto mercoledì 18.05.2022. Le idee sviluppate dai nostri ragazzi hanno riscosso parecchio successo. In allegato tutti i progetti a dimostrazione della creatività dei nostri allievi.
Cena di gala
Cena di gala dei diplomandi del Liceo Avogadro all'Hotel Principina nei pressi di Marina di Grosseto.
Scrutini fine anno scolastico
Convocati gli scrutuini di fine anno scolastico
ASC: Exles
In questi mesi, il nostro canale YouTube è stato arricchito da un nuovo format di interviste chiamato: EXLES.
La serie prende il nome da un brillante progetto proposto e coordinato dalla collega Maria Chiara Cavagna, che ha coinvolto ex studenti del liceo economico, invitati a raccontare il loro percorso di vita successivo al diploma ed i ricordi degli anni di scuola superiore.
Uno degli obiettivi del progetto era quello di offrire un contenuto multimediale utile per l’orientamento in uscita ed in entrata.
Tra nostalgie del passato e suggerimenti per le scelte di studio e di lavoro per i futuri diplomandi, la serie EXLES ha rappresentato inaspettatamente, un vero e proprio spot per il liceo economico. Gli intervistati infatti hanno mostrato un attaccamento emotivo ai docenti di oggi e di ieri davvero commovente.
Il futuro in cordata
Matti da legare
Attività al Liceo: si riparte!
Carissimi, recentemente alcune delle iniziative che da sempre caratterizzano la nostra scuola sono ripartite.
1) Il 19 aprile cinque classi hanno ospitato la compagnia teatrale Areté Ensemble che ha recitato un dialogo dalle Operette morali di Leopardi: trovate qui il materiale relativo (un breve resoconto, l'integrale del dialogo e qualche foto): https://drive.google. com/drive/folders/1WoH7ciHmB_ HVP5f6eR1LRkqiWTSqtP1c (sito)
2) il 22 aprile si è tenuta presso la fondazione Pistoletto l'inaugurazione della mostra in cui sono esposti i lavori del Mail Art Project, promosso dall'ASL di Biella, cui hanno partecipato classi del LSU e del LES.
Qui trovate un resoconto e qualche foto: https://drive.google. com/drive/folders/1e_ PDmaB1h6IKmBghGeIAG9rep7gjzHOO
Buona visione.
Calendario prova orale esame di stato
Cliccando sul link sarà possibile accedere all'area riservata alla classe in cui visualizzare il calendario della prova orale
Classe 5A LSU
Classe 5B LSU
L'avvocato argentino
Per chi non avesse potuto presenziare alla presentazione del libro di Roberto Settembre, ex magistrato autore de "L'avvocato argentino", che ripercorre le vicende della Giunta militare nell'Argentina degli anni Settanta, segnalo che è online la registrazione video dell'intera serata.

Festa di primavera

Martedì 7 giugno 2022 dalle ore 10.45 alle ore 13.20 presso il cortile del Liceo Scientifico “Amedeo Avogadro” di Biella si svolgerà la Festa di Primavera, con animazione a cura del Comitato Studentesco. Tutti gli allievi
dell’Istituto sono invitati ad indossare la mascherina facciale.
dell’Istituto sono invitati ad indossare la mascherina facciale.
Voucher scuola a.s. 2022-2023.
Si comunica che la Regione Piemonte ha predisposto un’applicazione disponibile sul Portale Piemonte Tu, alla voce Istruzione, a cui si può accedere con il sistema Spid (sistema per l’identità digitale della Pubblica Amministrazione) o con carta di identità elettronica o carta nazionale dei servizi.
Le famiglie degli studenti e/o gli studenti maggiorenni iscritti nell’anno scolastico 2022-2023 a scuole statali, residenti in Piemonte e in possesso dei requisiti previsti, possono chiedere i nuovi Voucher scuola per ”iscrizione e frequenza” o “per libri di testo, materiale didattico e dotazioni tecnologiche funzionali all’istruzione, trasporti e attività integrative inserite nel POF” fino alle ore 12:00 del 21 giugno 2022.
Per informazioni e assistenza la Regione ha messo a disposizione il numero verde gratuito 800333444 attivo in orario 8.00 - 18.00 oppure ci si può rivolgere agli Uffici di relazione con il pubblico o consultare il sito della Regione, nella sezione Voucher scuola.

Libri di testo a.s. 2022.23
Viaggi di istruzione
Corso di vela
Si è concluso a Meina, sul Lago Maggiore, il corso di vela degli allievi del Liceo "Avogadro". Il presidente della sezione di Biella della Lega Navale Italiana, dott. Philippe Rousseau, ha consegnato a tutti gli allievi presenti un attestato di partecipazione e l'iscrizione gratuita per un anno alla Lega Navale. Complimenti alle ragazze e ai ragazzi che hanno dimostrato interesse per questa disciplina che richiede padronanza di conoscenze specifiche, prontezza di ragionamento, destrezza nel misurarsi con elementi naturali, passione, spirito di squadra.
EUROPE DIRECT
POSTDIPLOMA: LO SPORTELLO EUROPE DIRECT

Dall’a.s. 2021/2022 il Centro Europe Direct di Torino è partner del nostro Liceo nel progetto ErasMOVE 2021/2027, collaborando all’orientamento post-diploma dei nostri studenti.
Il Centro Europe Direct di Torino è membro della rete Europe Direct in Italia, che a sua volta fa parte di una famiglia di centri gestita dalla Commissione europea.
Se vuoi approfondire le tue conoscenze sull'Unione europea, o conoscere le opportunità offerte dall’Ue per studiare e formarti in un altro paese europeo, puoi contattare lo sportello EUROPE DIRECT a questo link: http://www.cittametropolitana. torino.it/cms/europa-e- cooperazione/europe-direct
QUAT PAS PAR BIELA
Il giorno 16 marzo 2022 il triennio del LES accompagnato da tutti i docenti, ha realizzato un tour guidato alla scoperta di progetti e realtà sostenibili del territorio, quali Casa Torrione, il Centro di Orientamento del Consorzio Il Filo da Tessere, la Mensa Il pane quotidiano di Caritas Biella, il negozio del Cappellificio Biellese e la Mostra Biella Città Arcipelago a Cittadellarte.
Questa attività è stata possibile grazie al contributo organizzativo e creativo dei giovani biellesi di Economy of Francesco, che hanno coinvolto le classi in azioni di sensibilizzazione sui temi legati allo sviluppo e agli stili di vita sostenibile, ai diritti umani, all’uguaglianza di genere, alla promozione di una cultura della pace e della non violenza, alla cittadinanza globale e all’apprezzamento della diversità culturale e del contributo della cultura alla sostenibilità. Il tour si è snodato in sei tappe che hanno toccate le realtà più significative di promozione e sviluppo dei beni relazionali. in ogni tappa i ragazzi hanno dialogato con testimoni di un modo nuovo di fare impresa e stare sul mercato e sono stati coinvolti in attività e riflessioni. Diventare agenti di cambiamento attivo delle strutture sociali, culturali, politiche ed economiche che influenzano la propria vita è il messaggio che si è voluto trasmettere.
Tutto questo è stato possibile grazie alla preziosa collaborazione con la Scuola di Economia Civile e con la Fondazione Cassa di Risparmio di Biella che già da due anni, finanzia questi progetti, rivolgendosi ai giovani e in modo particolare agli studenti del nostro Liceo Economico Sociale.
Buona visione
Testo a cura di: professoressa Maria Chiara Cavagna
Editing video e riprese a cura di Prof. Silvestro Russo
Cura di Sé, cura dell'altro: Mail Art Porject
Anche Avogadro Social Club ha seguito l'evento "Cura di Sé, cura dell'altro: Mail Art Porject" realizzando tre contenuti video.
I primi due sono una serie di interviste ad allievi delle classi coinvolte nel progetto. L'ultimo video è invece una breve intervista all'ex ministro ed ex collega del liceo Avogadro, Lucia Azzolina.
Buona visione.
Successi sportivi
DIPLOMI A. S. 2020-2021
I diplomi dell'a.s. 2020-2021 sono disponibili. Per il ritiro contattare la segreteria didattica - 015.405869.