TGavogadro010323
 
 
 
NUOVA EDIZIONE del "TG Avogadro", la nuova rubrica video che ambisce a diventare il principale canale di informazione sulle attività della scuola.
L'iniziativa, che si avvale della collaborazione di ReteBiella TV, ha cadenza mensile e dà conto di quanto è successo nei 30 giorni precedenti.
"TG Avogadro" è disponibile su un canale YouTube dedicato, denominato "Avogadro News".
Buona visione.
 
ASClogo

La nascita delle repubbliche islamiche

Il .

WhatsAppapp01
 
Pubblichiamo la prima parte della registrazione della conferenza che si è tenuta in aula magna dedicata ad un interessante argomento di storia contemporanea.
Prossimamente, sempre sul canale YouTube Avogadro Social Club, verranno pubblicati gli altri interventi.
Buona visione

Ricordiamo Giacomo

Il .

Giacomo Sappino è stato allievo di questo Liceo, dove si è diplomato nel 2014 con quella che era allora la 5Z. Lunedì scorso, a soli 27 anni, il suo cuore si è fermato e Giacomo ci ha lasciati.
Come tutti coloro che gli hanno voluto bene, vogliamo ricordarlo anche noi, affidandoci a parole scritte dai suoi compagni di classe:
 
Caro Sappi,

questa notizia ci ha lasciato tutti senza parole… perché non ci sono parole di fronte a questi avvenimenti. Abbiamo vissuto con te cinque anni di liceo indimenticabili, anni che sono il percorso di formazione più grande: siamo partiti come dei ragazzi e abbiamo concluso la nostra maturità come giovani uomini e donne, con una vita davanti da plasmare con le nostre mani. Durante questo percorso la tua allegria e le tue battute hanno sempre colorato le nostre giornate...Ora, a nove anni dalla nostra quinta liceo, ci troviamo ad affrontare uno dei grandi interrogativi della vita: come è possibile? Perché capitano queste cose?

Non ci sono risposte a queste domande e l’unica cosa che possiamo fare è ricordare tutti i bei momenti che abbiamo vissuto insieme. Le gite, le gare letterarie, le passeggiate in montagna o semplicemente la nostra quotidianità di classe, con i tuoi interventi colorati che riuscivano sempre a regalarci attimi di allegria… perché scherzare e farci ridere era ciò che ti piaceva di più!

Ridere, questo era il tuo atteggiamento nei confronti della vita, tu sorridevi alla vita...ecco perché, ora più che mai, noi dobbiamo impegnarci a vivere, vivere intensamente, amando questo immenso e complesso dono che ci è stato donato e che chiamiamo vita! Lo faremo per te Sappi, ma siamo certi che lo faremo soprattutto con te, che sorridendo e scherzando vivrai nel ricordo luminoso di tutti noi… Grazie per tutti i bei momenti vissuti insieme! Continua a guardarci da lassù…

I tuoi compagni di classe.
 
GIACOMO page 0001
 

ESCURSIONI FAMILIARI - LABORATORI PER GENITORI 14.01 e 21.01

Il .

In allegato i banner relativi al secondo ciclo di Edizioni di Escursioni Familiari che si svolgerà da gennaio a marzo 2023: 6 incontri rivolti alle famiglie residenti sul territorio biellese relativi a diverse tematiche sul delicato e importante Ruolo genitoriale.
Anche per questo ciclo, le iscrizioni saranno raccolte tramite eventbrite. A differenza del precedente, è stato creato una pagina di iscrizione per ogni serata per facilitare le famiglie.
31.01.2023 h17.30-19.30 dal titolo " Se a litigare sono i genitori. La coesione educativa: come costruire un patto educativo tra genitori" conduce Davide Cadeddu link di iscrizione: [ https://biella1.eventbrite.it/ | https://biella1.eventbrite.it ]
07.02.2023 h17.30-19.30 dal titolo "Opportunità e rischi dell'esperienza social dei nostri figli adolescenti" conduce Matteo Locatelli
link di iscrizione: [ https://biella2.eventbrite.it/ | https://biella2.eventbrite.it ]
16.02.2023 h17.30-19.30 dal titolo "L'arrivo di un fratellino o di una sorellina e i nuovi equilibri familiari" conduce Silvia Spinelli
link di iscrizione [| https://biella3.eventbrite.it ]
24.02.2023 h17.30-19.30 dal titolo " Aiutare gli adolescenti a crescere tra errori, frustrazioni e ansie prestazionali" conduce Federica Andorno
link di iscrizione [ | https://biella4.eventbrite.it ]
15.03.2023 h17.30-19.30 dal titolo "Le regole e i capricci. Come riuscire a dire di 'no' senza sentirsi dei cattivi genitori" fascia 0-6 conduce Tiziana Monticone
link di iscrizione [ | https://biella5.eventbrite.it ]
22.03.2023 h17.30-19.30 dal titolo "Esperienze ed aspettative dall'attesa alla nascita" conduce Federico Mariotti
link di iscrizione [ https://biella6.eventbrite.it ]

Coffee house

Il .

coffeehouselogo
 
Come nasce il progetto Coffee House?
Tutto ha inizio dall’idea degli studenti di incontrarsi in luoghi informali per affrontare la discussione di argomenti scelti da loro, dandosi la possibilità di approfondire ogni curiosità, migliorando le proprie interazioni, il senso critico,  migliorando le capacità di espressione e di confronto.
 

Loredana

Il .

nature flower white plant rose yellow 1352197 pxhere.com 1
 
Loredana frequentava la 1E del corso Scientifico. Soltanto da pochi mesi, dunque, era entrata a far parte della famiglia del Liceo; le opportunità di imparare, le prospettive di  sviluppo personale e le soddisfazioni che la scuola le prometteva erano ancora tutte davanti a lei: una considerazione, questa, che fa apparire più ingiusto l’accaduto, più amaro il vuoto lasciato, più difficile affidare la memoria a poche righe. Eppure, nelle parole di Seneca, “fin troppo a lungo possiamo incolpare i fati, ma non possiamo cambiarli”. Cercheremo invece di sostenere chi le è stato più vicino e proveremo ad accettare anche quanto appare adesso privo di senso. Ci soccorre in questo la consapevolezza che il buon ricordo che Loredana ha lasciato di sé accompagnerà i compagni di scuola e gli insegnanti nel loro cammino quotidiano.
 
Gli studenti e il personale della scuola ricorderanno Loredana osservando un minuto di silenzio martedì 14 alle ore 12.
 

Olimpiadi della fisica: nazionali

Il .

olimpiadifisica
Due ragazzi del nostro Liceo: Cestariolli Marco e Campagnolo Stefano si sono classificati per la Gara Nazionale dei Campionati di Fisica (ex Olimpiadi). La gara si svolgerà da giovedì 13 aprile a sabato 15 a Senigallia.
Complimenti!!!
 

TecheAvogadro e Erasmo

Il .

VI SEGNALIAMO il nuovo canale dedicato al meglio della produzione video del passato: Teche Avogadro
techeavogadro
 
Ed un inedito format ideato per raccontare le esperienze di mobilità studentesca legate al progetto  Erasmove
 
erasmove01

Ritiro pergamena diploma

Il .

Da lunedì 13 febbraio sarà possibile ritirare i Diplomi dell'a.s. 2021/2022.
Per informazioni ed appuntamenti ritiro contattare preventivamenete la Segreteria Didattica (015.405869)

ERASMUS+ KA1

Il .

Candidatura per le attività di formazione all’estero previste dal progetto Erasmus+ KA1 “Alla ricerca di nuove rotte nel Mediterraneo verso una scuola europea”. Le mobilità dovranno essere
realizzate entro ottobre 2023. I docenti la cui domanda di mobilità sia stata accettata nei due precedenti anni scolastici non sono tenuti a presentare domanda.
Cliccando sull'infografica troverete tutte le informazioni relative al progetto e alla vostra candidatura.
 
ERASMUSKA1

ECDL Calendario sessioni d'esame

Il .

SESSIONI ESAMI ICDL 2022/2023 (orario pomeridiano)*
 
ECDL logo 600x270
  • Settimana dal 17 al 21 ottobre 2022 iscrizione entro il 10/10/2022
  • Settimana dal 14 al 18 novembre 2022 iscrizione entro il 07/11/2022
  • Settimana dal 19 al 23 dicembre 2022 iscrizione entro il 12/12/2022
  • Settimana dal 23 al 27 gennaio 2023 iscrizione entro il 16/01/2023
  • Settimana dal 22 al 24 febbraio 2023 iscrizione entro il 15/02/2023
  • Settimana dal 20 al 24 marzo 2023 iscrizione entro il 13/03/2023
  • Settimana dal 17 al 21 aprile 2023 iscrizione entro il 11/04/2023
  • Settimana dal 15 al 19 maggio 2023 iscrizione entro il 08/05/2023
  • Lunedì 12 giugno 2023 iscrizione entro il 05/06/2022
* Le date, che potrebbero subire variazioni dovute ad eventuali disposizioni legate all'emergenza COVID-19 o da situazioni non ancora preventivate, saranno definite sulla base del numero di iscritti.

MAD (domande messa a disposizione)

Il .

Attenzione: Modalità di accettazione MAD (domande messa a disposizione) per eventuale stipula contratti a tempo determinato.
Si comunica che, dall'a.s.2020/2021 saranno accettate le domande di messa a disposizione ESCLUSIVAMENTE compilate accedendo al link sotto indicato e provvedendo alla compilazione di eventuali moduli da allegare, come di seguito specificato.
Accedere al seguente link CLICCANDO QUI SOPRA e compilare il modulo relativo, curriculum in formato europeo e copia di un documento di identità.
Qualora il modulo non venga compilato correttamente, la domanda sarà respinta.
 
LE DOMANDE INVIATE IN MODO DIFFORME DA QUANTO INDICATO NON SARANNO PRESE IN CONSIDERAZIONE.
 

Alfieri del lavoro: premiata una studentessa del Liceo

Il .

Camilla Maria Pedrazzo 680x408
Camilla Maria Pedrazzo, diplomata nell'a.s. 2021.22 al liceo Scientifico “Amedeo Avogadro” di Biella con il voto finale di cento e lode, è stata premiata "Alfiere del lavoro" dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Camilla, che ha appena cominciato la sua carriera accademica, alla Facoltà di Fisica dell’Università degli Studi di Milano rivela:
"Nessun segreto. Sono sempre stata attenta in classe alle spiegazioni dei professori e a casa studiavo regolarmente. Se poi erano in programma interrogazioni o verifiche, un paio d’ore in più del solito. Tutto qui. Nulla di mostruoso. Solo impegno, metodo e un po’ di buona volontà. Ringrazio i miei insegnanti, i miei compagni di classe e la scuola. Il premio è anche un riconoscimento al lavoro di tutti loro".
E anche noi non possiamo che essere fieri di tutti i nostri allievi e delle gioie che ci danno.
 
Amministrazione trasparente

Amministrazione trasparente

Accedi per consultare le NEWS dall'amministrazione
Albo sicurezza

Albo sicurezza

Accedi per consultare le procedure sulla sicurezza a scuola
Albo on line pubblicità legale

Albo on line pubblicità legale

Accedi per consultare l'albo del NOSTRO Istituto
Graduatorie di Istituto

Graduatorie di Istituto

Accedi per consultare le graduatorie e le nomine del personale Docente e ATA

VIDEO AVOGADRO

Il progetto Video Avogadro prevede la creazione di un archivio di filmati che diano conto delle numerose iniziative promosse dalla nostra scuola.
Video AVOGADRO si articola nelle seguenti sezioni:
  • Video NEWS in cui trovano spazio i resoconti di convegni, conferenze, mostre, concorsi, uscite sul territorio, attività sportive, ecc. Tutto è materiale adatto ad arricchire la nostra galleria e tutti, studenti e docenti, possono collaborare filmando con qualsiasi specifica tecnica le attività in cui sono coinvolti.
  • Video DIDATTICA in cui vengono raccolti filmati realizzati nel presente e in passato da e con allievi della scuola. Si tratta di video che potrebbero essere utilizzati come supporto alla normale attività didattica.
Il materiale potrà essere inviato al Prof. Riccardo Quaglia (riccardo.quaglia@liceoavogadrobiella.net).

VAI A VIDEOAVOGADRO

VideoNEWS  VideoDIDATTICA1 

SAVE THE DATE

Certificazioni ECDL

Ogni studente ha la possibilità di conseguire la Patente Europea di Informatica (ECDL), frequentando i corsi di preparazione tenuti da docenti interni.
Consulta i link qui sotto in sequenza per saperne di più.
 

RICHIESTA SKILLS CARD   

PROCEDURA ISCRIZIONE ESAMI   

MODULI DI RICHIESTA   

CALENDARIO SESSIONI D'ESAME   

ECDLaica

Cinema e società

cinemasocieta
Accedi al materiale del corso tenuto dal Prof. Scanzio

Musica e società

Musicasocieta
Accedi al materiale del corso tenuto dal Prof. Scanzio

1968 - l'immaginazione al potere

serata682
Accedi al materiale del corso tenuto dai Prof. G. Euro - M. Favaretto - F. Scanzio

Alla ricerca dell'architettura perduta

allaricercadellarchitetturaperduta
Accedi al materiale del corso tenuto dal Prof. M. Favaretto