1 - DISPOSIZIONI GENERALI
1.1 - PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA
Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza (articolo 10 c.8 del D.L.vo 14 marzo 2013, n. 33)
1.2 - ATTI GENERALI
I dati personali pubblicati sono “riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (direttiva comunitaria 2003/98/CE e d.lgs 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi originari del trattamento ai sensi dell’art. 5, par. 1, lettera b), del RGPD, e delle altre disposizioni rilevanti in materia”
Riferimenti normativi su organizzazione e attività
L. 33/2013 - “Riordino della disciplinariguardante gli obblighi di pubblicità,trasparenza e diffusione di informazioni daparte delle pubbliche amministrazioni”.
L. 190/2012: “Disposizioni per la prevenzione e la repressione dellacorruzione e dell’illegalità nella pubblicaamministrazione”.
CodiceD.Lgs. 82/2005: “Codicedell’amministrazione digitale” (CAD)
D.Lgs. 196/2003: “Codice in materia diD.Lgs. 196/2003: “Codice in materia diprotezione dei dati personali” (Legge sullaPrivacy)
D. Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 - Codice deiD. Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 - Codice deicontratti pubblici
L. 241/1990: “Nuove norme in materia diL. 241/1990: “Nuove norme in materia diprocedimento amministrativo e di diritto diaccesso ai documenti amministrativi”.
D. Lgs. 12 aprile 2006, n. 184 -Regolamento recante disciplina in materiadi accesso ai documenti amministrativi.
L.104/1992: “Legge-quadro perL.104/1992: “Legge-quadro perl’assistenza, l’integrazione sociale e i dirittidelle persone diversamente abili”.
D.Lgs. 297/1994: “Approvazione del testoD.Lgs. 297/1994: “Approvazione del testounico delle disposizioni legislative vigenti inmateria di istruzione, relative alle scuole diogni ordine e grado”.
D.P.R. 275/1999: “Regolamento recanteD.P.R. 275/1999: “Regolamento recantenorme in materia di autonomia delleistituzioni scolastiche”.
Decreto Interministeriale 28/8/2018, N. 129 - Regolamento recante istruzioni generalisulla gestione amministrativo-contabiledelle istituzioni scolastiche, ai sensidell’articolo 1, comma 143, della legge 13luglio 2015, n. 107. (18G00155)
D.Lgs. 81/2008: “Attuazione dell’articolo 1D.Lgs. 81/2008: “Attuazione dell’articolo 1della L. 23/2007, in materia di tutela dellasalute e della sicurezza nei luoghi dilavoro”.
D.Lgs. 150/2009: “Attuazione della L.D.Lgs. 150/2009: “Attuazione della L.15/2009, in materia di ottimizzazione dellaproduttività del lavoro pubblico e diefficienza e trasparenza delle pubblicheamministrazioni” – Riforma Brunetta
1.3 - ONERI INFORMATIVI PER CITTADINI E IMPRESE
Art. 34 - Trasparenza degli oneri informativi
- I regolamenti ministeriali o interministeriali, nonché i provvedimenti amministrativi a carattere generale adottati dalle amministrazioni dello Stato per regolare l'esercizio di poteri autorizzatori, concessori o certificatori, nonché l'accesso ai servizi pubblici ovvero la concessione di benefici, recano in allegato l'elenco di tutti gli oneri informativi gravanti sui cittadini e sulle imprese introdotti o eliminati con gli atti medesimi. N.B. Per onere informativo si intende qualunque obbligo informativo o adempimento che comporti la raccolta, l'elaborazione, la trasmissione, la conservazione e la produzione di informazioni e documenti alla pubblica amministrazione.
- Ferma restando, ove prevista, la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, gli atti di cui al comma 1 sono pubblicati sui siti istituzionali delle amministrazioni, secondo i criteri e le modalità definite con il regolamento di cui all'articolo 7, commi 2 e 4, della legge 11 novembre 2011, n. 180. Art. 13 - Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni.
In allego è posibile trovare modulistica per autocertificazioni, dichiarazioni sostitutive e accesso agli atti.
Per altra modulistica si rimanda all'apposita sezione riservata al pubblico nell'area MODULISTICA del sito.
Linee guida relative alla redazione della Relazione degli OIV sul funzionamento complessivo del sistema di valutazione, trasparenza e integrità dei controlli interni e sull’Attestazione degli obblighi relativi alla trasparenza e all’integrità (art. 14, comma 4, lettera a e lettera g del D. Lgs. n. 150/2009).
La Civit, nella seduta del 21 febbraio 2013, ha confermato che nell'ambito del sistema scolastico, ai sensi dell’art. 74, c. 4, del d. lgs. n. 150/2009, è esclusa la costituzione degli OIV.
Si rimanda alla Relazione dell'Organismo indipendente di valutazione della performance (OIV) sul funzionamento complessivo del sistema di valutazione, trasparenza e integrità dei controlli interni consultabile al sto: