Programma FAI Scuola 2025-26

Il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano, Fondazione che opera in protocollo d’intesa con il MIM, offre ogni anno un programma gratuito di attività educative rivolte al mondo della scuola.

Si segnalano: 

  • Il Concorso nazionale “Decoro urbano: diamo tutti una mano” per le scuole di ogni ordine e grado, con l’obiettivo di coinvolgere le nuove generazioni in una attività di service learning: gli studenti esplorano il territorio in cui vivono e raccolgono le loro osservazioni, scoperte e proposte di valorizzazione in un elaborato finale. Le Classi iscritte al FAI hanno la possibilità di vincere un premio speciale: un buono per organizzare un’uscita didattica sul territorio a cura di un’agenzia viaggi specializzata in turismo scolastico.

Bandi in allegato e maggiori informazioni a questo link.

  • Un ciclo di webinar di formazione per tutti i docenti e gli studenti delle scuole secondarie di II grado sul tema del decoro urbano, della riqualificazione e della rigenerazione urbana. Il primo incontro sarà una lezione online interattiva sul tema, che si terrà martedì 4 novembre alle ore 11 - in orario mattutino per consentire ai docenti di collegarsi con le classi. Iscrizione a questo link.
  • Il progetto “Giornate FAI per le scuole”, dal 24 al 29 novembre: descrizione del progetto QUI

In allegato il programma generale e il catalogo delle attività didattiche nei Beni: segnaliamo Castello e Parco Masino, Castello della Manta, Abbazia di San Fruttuoso, Casa Carbone e Villa Rezzola.

FAI – Ufficio Scuola ed Educazione

Allegati

In gita con il FAI_SEC II GRADO.pdf

File PDF

In gita con il FAI_INFANZIA PRIMARIA SEC I GRADO.pdf

File PDF

Brochure FAI SCUOLA 2526.pdf

File PDF