Programmi svolti

All'attenzione di tutti i docenti: quest’anno verrà utilizzata una nuova modalità per la redazione dei programmi svolti.

  1. Invece di ricevere un file riassuntivo contenente tutti i programmi di uno specifico consiglio di classe, ogni docente utilizzerà l'apposita sezione prevista su Classeviva per redigere solo i propri programmi disciplinari.

  2. A questo fine trovate allegato alla presente comunicazione un file di istruzioni che vi guiderà nella nuova procedura.

  3. Nella sezione indicata di Classeviva potrete scrivere ex novo il vostro programma oppure trasferirne (copia/incolla) uno già esistente in vostro possesso.

  4. I programmi compilati saranno accessibili agli studenti tramite Classeviva; non sarà quindi necessario stamparli (ad eccezione che per le classi quinte).

  5. I docenti delle classi quinte, e in particolare modo i titolari di discipline affidate ai commissari esterni, sono invitati a redigere il loro programma ponendo particolare attenzione all'indicazione degli argomenti in vista dell'esame.

Relativamente all'Insegnamento dI Educazione Civica:

  1. Il programma di Educazione civica viene redatto dal Referente (Coordinatore di classe / Docente di Diritto) raccogliendo dai colleghi le informazioni su quanto svolto nel corso dell’a.s. e distinguendo i 3 moduli previsti dal Collegio docenti (1 nel trimestre; 2 nel pentamestre).

  2. I programmi finali dovranno esplicitare la presenza dei tre nuclei concettuali delle Nuove Linee guida (Costituzione; Sviluppo economico e sostenibilità; Cittadinanza digitale) e descrivere gli argomenti svolti facendo riferimento ai contenuti previsti nelle 12 descrizioni generali delle competenze richieste (Cfr. "CURRICOLO ED.CIVICA 24-25 - Nuove LG" - vedi i testi evidenziati in verde-blu-arancione).

Scadenze:

  • gli studenti delle classi quinte saranno invitati a prendere visione dei programmi da lunedì 12 maggio a mercoledì 14 maggio;

  • entro la mattinata di giovedì 15 maggio i docenti delle classi quinte consegneranno in Segreteria didattica la copia cartacea dei loro programmi firmata dai rappresentanti di classe;

  • per le classi dalla prima alla quarta i programmi saranno resi accessibili agli studenti a partire dal 28/5, affinchè possano prenderne visione ed eventualmente confrontarsi con i docenti sui contenuti;

  • per le classi diverse dalla quinta non sono richieste la stampa e la firma del documento.

Allegati

CURRICOLO ED.CIVICA 24-25 - Nuove LG.pdf

File PDF

Istruzioni compilazione PROGRAMMI SVOLTI.pdf

File PDF